“Into the Wild” nelle terre delle Gole del Forello
Ha preso il titolo da “Into the Wild”, il famoso film tratto dal libro di Krakauer, la prima attività targata Teverexplora, organizzata e realizzata, nel marzo 2018, dall’Associazione Culturale Collettivo Valle del Tevere in collaborazione con l’archeologo Valerio Chiaraluce e l’Ass. Campo Base Alfa. In compagnia di un gruppo di impavidi escursionisti, abbiamo seguito un itinerario acqua-terra di 14 km – tra canoa, trekking, natura e storia – ripercorrendo le tracce di presenze archeologiche nelle terre delle Gole del Forello: un viaggio “inusuale” attraverso le zone più remote e suggestive del Tevere, tra le acque del Fiume, sentieri boschivi e antichi ruderi che testimoniano storie antiche di bellicose famiglie nobili.
Proprio da qui nasce Teverexplora: dall’idea di lanciare nuove proposte per valorizzare il tema e gli ambienti del turismo fluviale, parallelamente all’obiettivo di digitalizzare e unificare l’offerta dei professionisti presenti sul territorio.

Il percorso “Into the Wild” ha avuto inizio dalla Grotta del Forello per poi proseguire verso i ruderi della Roccaccia affacciati sulle gole del Tevere, da dove è possibile ammirare uno dei più bei panorami dell’Umbria. Siamo poi passati accanto alle grotte della Piana, attraversando, sulla via del ritorno, le cave di travertino. Abbiamo pagaiato seguendo il naturale flusso dell’acqua, approdando nei tratti inaccessibili del Tevere, dimora di aironi, lupi e cinghiali; risalendo a piedi sentieri verticali, tra grotte e antiche carbonaie, abbiamo raggiunto le roccaforti medievali poste a controllo della Valle. Tutto questo, accompagnati dall’esperienza di Valerio Chiaraluce, guida escursionistica abilitata, profondo conoscitore di questo territorio e della sua storia.
Nel video, il racconto per immagini di una giornata indimenticabile e da ripetere!