Tevere Point: un nuovo spazio per la valorizzazione del territorio

Tevere Point: un nuovo spazio per la valorizzazione del territorio

Il 30 luglio 2021, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, è stato ufficialmente inaugurato lo spazio Tevere Point, centro di sosta ideato e gestito da “Under 35” con l’obiettivo di favorire la fruizione della Valle del Tevere attraverso un’innovativa offerta di servizi e attività legate a natura, turismo, enogastronomia e navigazione. Il progetto, nato nell’ambito Teverexplora, ha visto la riconversione di un immobile di proprietà della Regione Lazio in concessione al Comune di Torrita Tiberina, adibito oggi a centro di sosta polifunzionale grazie al finanziamento regionale “Itinerario Giovani (Iti.Gi.) spazi e ostelli”. 

Il contributo della Regione Lazio a sostegno della creazione, potenziamento e animazione degli spazi dedicati al turismo giovanile sul nostro territorio, ha reso possibile l’allestimento del nuovo immobile e la realizzazione della piattaforma online Teverexplora.it ideata dal trentenne Matteo Carratoni, presidente dell’Ass. Collettivo Valle del Tevere. In questo video girato pochi giorni prima dell’inaugurazione vediamo alcune inedite immagini dell’allestimento dello spazio Tevere Point insieme alle dichiarazioni di Fabrizio Montiroli, presidente dell’ASD Campo Base Alfa, gestore del centro di sosta polifunzionale.

“Grazie al finanziamento della Regione Lazio abbiamo avuto la possibilità di dare spazio ai nostri sogni – sottolinea Montiroli. – Con Tevere Point vivremo insieme l’ambiente fluviale e scopriremo le tante e bellissime realtà che animano il nostro Fiume”.

Il Tevere Point è un centro di sosta all’interno della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa. È pensato per accogliere i flussi turistici giovanili e offre servizi di renting per le attività sportive in acqua e a terra: canoa, kayak e bike. Nel corso dell’anno organizza eventi per promuovere il territorio dei comuni limitrofi, tra cui Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli, Poggio Mirteto e Filacciano.

Uno spazio in cui incontrarsi fisicamente e per immaginare il futuro all’interno del progetto Teverexplora Giovani.

Lo spazio giusto per tutti coloro che intendono scoprire la Media Valle del Tevere e la Riserva Naturale di Nazzano Tevere-Farfa, ma anche per gli abitanti delle stesse aree che desiderano vivere il territorio in modo diverso. Qui le associazioni e i professionisti potranno ritrovarsi e avviare un dialogo su progettualità condivise. Le attività e gli eventi proposti avranno l’obiettivo di attrarre le comunità locali e flussi di turismo giovanile promuovendo il turismo di prossimità.