Tevere Point per il rilancio del territorio


[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” background_animation=”none” css_animation=””][vc_column][vc_column_text]

All’inaugurazione del nuovo centro di sosta Tevere Point, lo scorso 30 luglio il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha speso parole di apprezzamento per i promotori del progetto, tutti under 35, che hanno scelto di concorrere al rilancio del territorio fluviale della Riserva Nazzano Tevere-Farfa e al sostegno dell’occupazione giovanile. Tevere Point sarà uno degli assi portanti di Teverexplora®, Il progetto di marketing territoriale finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del programma Itinerario Giovani (Iti.Gio) spazi e ostelli (GenerAzioniGiovani.it).

“Questo è un esempio concreto – ha detto Zingaretti durante il suo intervento – di come la nostra regione è diversa da quella che c’era prima del Covid perché un’area dismessa, un’ex cava di proprietà del comune, l’amministrazione e i cittadini, la comunità, hanno avuto l’intelligenza di trasformarla. E da problema, luogo a rischio di degrado e di emarginazione, è diventata un’opportunità per creare lavoro, per valorizzare il territorio, sapendo che tutto il mondo conosce il Tevere”.

[/vc_column_text][vc_separator type=”transparent” border_style=”” up=”10″ down=”10″][vc_masonry_media_grid element_width=”3″ grid_id=”vc_gid:1628346182187-0162466d-39b4-9″ include=”8424,8425,8427,8428,8429,8430,8431,8432,8433,8434″][vc_separator type=”transparent” border_style=”” up=”10″ down=”10″][vc_column_text]

“L’idea – ha continuato il Presidente – è geniale perché la voglia di riscatto del territorio si è incontrata con un’opportunità della Regione. Questo sarà un luogo della nuova economia regionale che scommette sul territorio per creare benessere, lavoro, e permettere a tanti giovani, e non solo ai giovani, di non starsene a casa. Il Lazio diverso da prima è una cosa concreta. Tra le tante novità – la sanità, l’impegno per le periferie, la valorizzazione del territorio – questo capitolo delle politiche giovanili sta diventando un punto di orgoglio della nostra regione. C’è un nuovo sito, GenerAzioniGiovani.it, con tutte le opportunità che qui nel Lazio ci sono. Questo progetto si basa sull’offerta di servizi dedicati, ma soprattutto sullo stimolo alla nuova generazione ad entrare nel mondo del lavoro, dell’associazionismo, ad avere un futuro”.

“Complimenti e grazie – ha concluso Zingaretti – perché voi aiuterete il Lazio a essere conosciuto nel mondo come una regione che scommette su un modello sostenibile”.

[/vc_column_text][vc_separator type=”transparent” border_style=”” up=”20″ down=”20″][vc_custom_heading text=”Altre Storie” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”3″ gap=”5″ item=”none” grid_id=”vc_gid:1628346182204-53b4eaa2-aa14-3″ taxonomies=”28″ el_class=”altrestorie” exclude=”8418″][/vc_column][/vc_row]